Luogo Sant'Angelo di Ischia - dal 18/05/2004 al 22/05/2004
Informazioni Generali sull'evento
La Società Italiana di Reologia, nell'ambito delle proprie attività istituzionali, cura l'organizzazione di manifestazioni nazionali e internazionali in collaborazione con Società e soggetti istituzionali rappresentativi dei settori applicativi della scienza reologica.
Questo convegno si propone come momento di incontro della comunità reologica italiana per offrire lo stato dell'arte raggiunto nei vari ambiti di interesse dalla Società Italiana di Reologia.
In particolare si possono ricordare le attività legate alla formulazione di teorie fenomenologiche e molecolari, lo sviluppo di strumentazione, la caratterizzazione e lo studio di una estesa varietà di materiali come i polimeri, i prodotti petroliferi, le gomme, le vernici, gli inchiostri, i materiali ceramici e vetrosi, gli alimenti, i materiali biologici e cosmetici.
Tale incontro offre anche la possibilità di sviluppare temi legati alle attività di didattica e formazione rivolte a studenti, ricercatori e tecnologi del mondo industriale.
Per incoraggiare la partecipazione di studenti, borsisti e dottorandi di ricerca è prevista una quota di iscrizione particolarmente vantaggiosa.
Evento sponsorizzato da: EniTecnologie, Società Italiana di Reologia, Politecnico di Torino, Università Federico II
Per la prima volta nella sua storia, l'Associazione Italiana di Reologia organizza il Convegno cREOgiovani, la cui finalitá é rendere protagonisti i giovani ricercatori che ambiscano a presentare i loro lavori di tesi di Laurea o quelli prodotti nell'ambito del Dottorato di Ricerca in un contesto dinamico, innovativo e stimolante.
La prossima edizione dell'Annuale European Rheology Conference- AERC 2018 sarà organizzata dall'Associazione Italiana di Reologia-SIR e si svolgerà a Sorrento dal 17 al 20 aprile 2018. L'organizzazione sarà curata dal prof. Mario Minale (Università degli Studi della Campania "Luigi Vanvitelli"), dal prof. Stefano Guido e dal Prof. Giovanni Ianniruberto (Università di Napoli "Federico II").
L'Associazione Italiana di Reologia ha come scopo la promozione e lo sviluppo delle attività nel campo della reologia in relazione ai suoi aspetti teorici, sperimentali, didattici, applicativi e industriali.
L'organizzazione di incontri periodici e di un congresso Nazionale annuale permette lo sviluppo di contatti e incontri