Studio dell’effetto di miscele di additivi sulla flui-
dità di polveri mediante l’approccio del mixture
design
Autori: M. Romagnoli, M.R. Rivasi Presentato al:VIII Convegno Nazionale di Reologia Anno: 2004 Volume: Unico - Issue: Unico Casa Editrice: Lingua: Italiano
Abstract
In diversi campi industriali, ai materiali in polvere sono aggiunte sostanze chimiche per accrescerne e/o regolarne la fluidità. Generalmente gli additivi sono utilizzati singolarmente e perciò poco si conosce dei loro effetti combinati. In questo lavoro il mixture design è stato impiegato per comprendere l’influenza di tre additivi: Bentonite; Zn stearato e Silice amorfa; sulla scorrevolezza di un granulato industriale per la produzione di piastrelle.
Attenzione la lettura completa dell'Abstract e il download dei file è riservata esclusivamente ai Soci dell'Associazione Italiana di Reologia.
Se sei un Socio ti preghiamo di effettuare il login se non lo hai già fatto
Nel caso non fossi un Socio dell'Associazione Italiana di Reologia ti preghiamo di visitare la sezione "Iscriviti all'Associazione" per procedere alla registrazione
La prossima edizione dell'Annuale European Rheology Conference- AERC 2018 sarà organizzata dall'Associazione Italiana di Reologia-SIR e si svolgerà a Sorrento dal 17 al 20 aprile 2018. L'organizzazione sarà curata dal prof. Mario Minale (Università degli Studi della Campania "Luigi Vanvitelli"), dal prof. Stefano Guido e dal Prof. Giovanni Ianniruberto (Università di Napoli "Federico II").
L'Associazione Italiana di Reologia ha come scopo la promozione e lo sviluppo delle attività nel campo della reologia in relazione ai suoi aspetti teorici, sperimentali, didattici, applicativi e industriali.
L'organizzazione di incontri periodici e di un congresso Nazionale annuale permette lo sviluppo di contatti e incontri