Influenza del contenuto di acqua sulle proprietà
reologiche delle frazioni fini presenti in masse fra-
nose
Autori: A. Zupancic, P. Pavsic, K. Fifer, R. Lapasin Presentato al:VIII Convegno Nazionale di Reologia Anno: 2004 Volume: Unico - Issue: Unico Casa Editrice: Lingua: Italiano
Abstract
La ricerca si riferisce ad uno smottamento verificatosi nella Valle del Vipacco (Slovenia) e riguarda campioni di terreno prelevati dalla frana a 5-8 m di profondità, dai quali è stata separata la frazione fine, di dimensioni inferiori ai 63 µm. Le prove reologiche sono state svolte su sospensioni a diverso contenuto d’acqua (tra 25.9 % e 37.5 % in peso) al fine di determinare lo sforzo critico oltre il quale si instaura un flusso apprezzabile. I risultati provano che un tenore superiore al 29 % rappresenta una condizione di rischio potenziale. Accanto alla raccolta di dati geo-meccanici sono state svolte altre ricerche al fine di stimare, con il metodo numerico di Mohr-Coulomb, la dinamica della frana e gli effetti di vari fattori a partire dalle proprietà meccaniche e dalla composizione degli strati in moto.
Attenzione la lettura completa dell'Abstract e il download dei file è riservata esclusivamente ai Soci dell'Associazione Italiana di Reologia.
Se sei un Socio ti preghiamo di effettuare il login se non lo hai già fatto
Nel caso non fossi un Socio dell'Associazione Italiana di Reologia ti preghiamo di visitare la sezione "Iscriviti all'Associazione" per procedere alla registrazione
Per la prima volta nella sua storia, l'Associazione Italiana di Reologia organizza il Convegno cREOgiovani, la cui finalitá é rendere protagonisti i giovani ricercatori che ambiscano a presentare i loro lavori di tesi di Laurea o quelli prodotti nell'ambito del Dottorato di Ricerca in un contesto dinamico, innovativo e stimolante.
La prossima edizione dell'Annuale European Rheology Conference- AERC 2018 sarà organizzata dall'Associazione Italiana di Reologia-SIR e si svolgerà a Sorrento dal 17 al 20 aprile 2018. L'organizzazione sarà curata dal prof. Mario Minale (Università degli Studi della Campania "Luigi Vanvitelli"), dal prof. Stefano Guido e dal Prof. Giovanni Ianniruberto (Università di Napoli "Federico II").
L'Associazione Italiana di Reologia ha come scopo la promozione e lo sviluppo delle attività nel campo della reologia in relazione ai suoi aspetti teorici, sperimentali, didattici, applicativi e industriali.
L'organizzazione di incontri periodici e di un congresso Nazionale annuale permette lo sviluppo di contatti e incontri