Luogo Istituto di Ricerche Tecnologiche per la Ceramica - Faenza - dal 20/06/2002 al 22/06/2002
Informazioni Generali sull'evento
Questo Convegno quindi non è frutto di casualità o di improvvisazione, ma è una tappa significativa di un percorso più ampio. Un rilievo particolare e un ringraziamento vivo e non rituale vanno dati alla Società Ceramica Italiana e all'IRTEC-CNR di Faenza: senza la loro collaborazione infatti il Convegno Nazionale di Reologia sarebbe risultato impoverito nei suoi contenuti. Non è un caso pertanto che la prima giornata dei lavori sia interamente dedicata ai risvolti e alle applicazioni della Reologia nel settore ceramico. La ricerca di punti di contatto e di applicazioni ai materiali e ai processi di rilevanza industriale è un indirizzo che la SIR ha già da tempo intrapreso e che perseguirà con maggior forza anche nel prossimo futuro: il 7° Convegno Nazionale di Reologia è una testimonianza importante di questa linea di azione
Per la prima volta nella sua storia, l'Associazione Italiana di Reologia organizza il Convegno cREOgiovani, la cui finalitá é rendere protagonisti i giovani ricercatori che ambiscano a presentare i loro lavori di tesi di Laurea o quelli prodotti nell'ambito del Dottorato di Ricerca in un contesto dinamico, innovativo e stimolante.
La prossima edizione dell'Annuale European Rheology Conference- AERC 2018 sarà organizzata dall'Associazione Italiana di Reologia-SIR e si svolgerà a Sorrento dal 17 al 20 aprile 2018. L'organizzazione sarà curata dal prof. Mario Minale (Università degli Studi della Campania "Luigi Vanvitelli"), dal prof. Stefano Guido e dal Prof. Giovanni Ianniruberto (Università di Napoli "Federico II").
L'Associazione Italiana di Reologia ha come scopo la promozione e lo sviluppo delle attività nel campo della reologia in relazione ai suoi aspetti teorici, sperimentali, didattici, applicativi e industriali.
L'organizzazione di incontri periodici e di un congresso Nazionale annuale permette lo sviluppo di contatti e incontri