Teoria della percolazione applicata allo yield stress in polimeri modificati con lattici elastomerici
Autori: P. Lomellini, D. Ferri Presentato al:VII Convegno Nazionale Di Reologia Applicata Anno: 2001 Volume: Unico - Issue: Unico Casa Editrice: Arti Grafiche Landi Lingua: English
Abstract
In questo lavoro vengono presentati alcuni risultati che fanno parte di uno studio reologico sistematico su polimeri ABS: questi ultimi sono costituiti da una matrice SAN (copolimero statistico stirene-acrilonitrile) in cui viene disperso un lattice di gomma polibutadienica. La dispersione è stabilizzata dalla presenza sulla superficie delle particelle di un layer innestato chimicamente di copolimero SAN (SAN “graffato”) con la stessa composizione chimica della matrice. La dimensionale delle particelle relativamente piccola (nel caso presente diametro numerico Dn=0.13 e diametro volumetrico Dv=0.28 mm) enfatizza l’effetto delle interazioni inter-particellari sulla risposta reologica.. Un esempio di come appare tale sistema al microscopio elettronico a trasmissione è riportato in figura 1.
Attenzione la lettura completa dell'Abstract e il download dei file è riservata esclusivamente ai Soci dell'Associazione Italiana di Reologia.
Se sei un Socio ti preghiamo di effettuare il login se non lo hai già fatto
Nel caso non fossi un Socio dell'Associazione Italiana di Reologia ti preghiamo di visitare la sezione "Iscriviti all'Associazione" per procedere alla registrazione
Per la prima volta nella sua storia, l'Associazione Italiana di Reologia organizza il Convegno cREOgiovani, la cui finalitá é rendere protagonisti i giovani ricercatori che ambiscano a presentare i loro lavori di tesi di Laurea o quelli prodotti nell'ambito del Dottorato di Ricerca in un contesto dinamico, innovativo e stimolante.
La prossima edizione dell'Annuale European Rheology Conference- AERC 2018 sarà organizzata dall'Associazione Italiana di Reologia-SIR e si svolgerà a Sorrento dal 17 al 20 aprile 2018. L'organizzazione sarà curata dal prof. Mario Minale (Università degli Studi della Campania "Luigi Vanvitelli"), dal prof. Stefano Guido e dal Prof. Giovanni Ianniruberto (Università di Napoli "Federico II").
L'Associazione Italiana di Reologia ha come scopo la promozione e lo sviluppo delle attività nel campo della reologia in relazione ai suoi aspetti teorici, sperimentali, didattici, applicativi e industriali.
L'organizzazione di incontri periodici e di un congresso Nazionale annuale permette lo sviluppo di contatti e incontri