Luogo Timimoun (Algeria) - dal 20/12/2003 al 22/12/2003
Informazioni Generali sull'evento
The "Laboratoire de Modélisation & d'Optimisation des Systèmes Industriels " (LAMOSI, Oran university) and the "Laboratoire de Mécanique et Technologie " (LMT, ENS-Cachan) will organize a workshop entitled " Rheology of complex fluids : industrial impact ". The prime objective of this workshop is to bring together scientists from academia and industry to promote discussion and exchange on problems related to the flow of complex fluids. Scientists and engineers from various fields (civil, chemical and biomedical engineering, petroleum industry, cosmetics industry, pharmaceuticals, etc.) may be interested, and are invited to participate in this workshop.
The workshop will be held December 20-22 2003 in TIMIMOUN , a beautiful oasis located in the Algerian Sahara (1300 Km southern Algiers). This should promote scientific exchange between the 'North' and the 'South'.
Themes to be covered include the following areas :
-Polymer melts and polymer processing -Polymer solutions, liquid crystals, surfactants, etc. -Physical and chemical gels -Suspensions : Model systems and application to industrial fluids (pastes, petroleum fluids, etc.) -Flow of granular materials -Composites and nanocomposites -Novel rheo-physical measurement techniques -Numerical methods and application to the flow of complex fluids -Biological materials -Flow in confined geometries -Other related topics
The scientific program of the workshop will spread over 5 half-days. The half-day cessions will start with plenary conferences given by renown rheologists, including : Dr. N. Kherfellah, Pr. A. Poitou, Pr. D. Quemada, Pr. J.F Tassin and Pr. H. Van damme. A half-day will be dedicated to the visit of TIMIMOUN and its surroundings.
Evento sponsorizzato da: Nessuno Sponsor
Elenco Abstract e Pubblicazioni
Attenzione al momento non sono presenti Abstract e Pubblicazioni inerenti questo evento
Per la prima volta nella sua storia, l'Associazione Italiana di Reologia organizza il Convegno cREOgiovani, la cui finalitá é rendere protagonisti i giovani ricercatori che ambiscano a presentare i loro lavori di tesi di Laurea o quelli prodotti nell'ambito del Dottorato di Ricerca in un contesto dinamico, innovativo e stimolante.
La prossima edizione dell'Annuale European Rheology Conference- AERC 2018 sarà organizzata dall'Associazione Italiana di Reologia-SIR e si svolgerà a Sorrento dal 17 al 20 aprile 2018. L'organizzazione sarà curata dal prof. Mario Minale (Università degli Studi della Campania "Luigi Vanvitelli"), dal prof. Stefano Guido e dal Prof. Giovanni Ianniruberto (Università di Napoli "Federico II").
L'Associazione Italiana di Reologia ha come scopo la promozione e lo sviluppo delle attività nel campo della reologia in relazione ai suoi aspetti teorici, sperimentali, didattici, applicativi e industriali.
L'organizzazione di incontri periodici e di un congresso Nazionale annuale permette lo sviluppo di contatti e incontri