Luogo Amaragua Hotel, Torremolinos, Malaga, Spain - dal 24/04/2002 al 26/04/2002
Informazioni Generali sull'evento
Torremolinos, is situated at just 14 km from Malaga and at less than 10 km from the International Airport, the best location on the whole Costa del Sol. You will find a great variety of entertainment and excellent dining in Torremolinos. The conference will be held at Amaragua hotel. If you require accommodation, please indicate this on the Registration Form.
The official language of the EuroRheo2002-01 will be English. No arrangements for translations will be made. Multi-lingual personnel are available at major Spanish airports and most major hotels to assist travellers in their needs.
Extended abstract of all accepted presentations will be published in the form of a book of proceeding.
Dates to Remember 1st November 2001 - Submission of Abstracts for Peer Review 1st December 2001 - Notification of Acceptance of Abstracts
Evento sponsorizzato da: The European Society of Rheology, Grupo Español de Reología, The British Society of Rheology, Sociedade Portuguesa de Reologia, Società Italiana di Reologia, Fundacion El Monte
Elenco Abstract e Pubblicazioni
Attenzione al momento non sono presenti Abstract e Pubblicazioni inerenti questo evento
Per la prima volta nella sua storia, l'Associazione Italiana di Reologia organizza il Convegno cREOgiovani, la cui finalitá é rendere protagonisti i giovani ricercatori che ambiscano a presentare i loro lavori di tesi di Laurea o quelli prodotti nell'ambito del Dottorato di Ricerca in un contesto dinamico, innovativo e stimolante.
La prossima edizione dell'Annuale European Rheology Conference- AERC 2018 sarà organizzata dall'Associazione Italiana di Reologia-SIR e si svolgerà a Sorrento dal 17 al 20 aprile 2018. L'organizzazione sarà curata dal prof. Mario Minale (Università degli Studi della Campania "Luigi Vanvitelli"), dal prof. Stefano Guido e dal Prof. Giovanni Ianniruberto (Università di Napoli "Federico II").
L'Associazione Italiana di Reologia ha come scopo la promozione e lo sviluppo delle attività nel campo della reologia in relazione ai suoi aspetti teorici, sperimentali, didattici, applicativi e industriali.
L'organizzazione di incontri periodici e di un congresso Nazionale annuale permette lo sviluppo di contatti e incontri