The main objective of the BIOFOAM conference is to provide an international forum for presenting fundamental aspects of current developments and future directions for research and applications in foaming technologies involving biomaterials. This conference will bring together experts in a selected group of topics that encompass biodegradable foams, foams in medicine and edible foams (food and non food applications). The goal is to provide a broader context of scientific exchange along with the themes of material properties, processes, equipments and foaming agents, modeling, structure and properties of BIOFOAMS. The conference will also highlight new developments in the field of nanoscience related to biofoams. The BIOFOAM conference will be held on September 26-28, 2007 for 3 days in Capri. The conference structure, the diversity of the attendees and the careful selection of participants from industrial and academic organizations are expected to contribute significantly to achieve the objective of identifying problems and to promote scientific discussion and further collaborative research projects.
Elenco Abstract e Pubblicazioni
Attenzione al momento non sono presenti Abstract e Pubblicazioni inerenti questo evento
Per la prima volta nella sua storia, l'Associazione Italiana di Reologia organizza il Convegno cREOgiovani, la cui finalitá é rendere protagonisti i giovani ricercatori che ambiscano a presentare i loro lavori di tesi di Laurea o quelli prodotti nell'ambito del Dottorato di Ricerca in un contesto dinamico, innovativo e stimolante.
La prossima edizione dell'Annuale European Rheology Conference- AERC 2018 sarà organizzata dall'Associazione Italiana di Reologia-SIR e si svolgerà a Sorrento dal 17 al 20 aprile 2018. L'organizzazione sarà curata dal prof. Mario Minale (Università degli Studi della Campania "Luigi Vanvitelli"), dal prof. Stefano Guido e dal Prof. Giovanni Ianniruberto (Università di Napoli "Federico II").
L'Associazione Italiana di Reologia ha come scopo la promozione e lo sviluppo delle attività nel campo della reologia in relazione ai suoi aspetti teorici, sperimentali, didattici, applicativi e industriali.
L'organizzazione di incontri periodici e di un congresso Nazionale annuale permette lo sviluppo di contatti e incontri