The next GFR annual conference (38th annual GFR meeting) will be held in Brest 15-17 October 2003. The topic is "Rheology and physical-chemistry of formulated materials". The aim of the conference is to show the complementarity between the rheological approach and the physical and chemical characterizations in designing formulated materials. The objective is obviously to encourage and to develop exchanges and collaborations between academic scientists and centres of industrial studies (polymers, chemistry, biomedical, food science, paintings, chemical engineering…) about these problems. Indeed, the topics chosen for this meeting are of interest for the rheologist who wants to better understand the links between the physical and chemical interactions and the macroscopic behaviours but also for those who are in charge of formulating a compound in order to obtain a given property. We want this meeting to foster exchanges between academic and industrials communities around the following types of materials : Polymer solutions and gels Emulsions and foams Paste and suspensions Polymer blends, filled polymers and nanocomposites Filled elastomers
Systems can be considered from various angles : theory (physical as well as numerical), experiments (including additional techniques to rheometry)
Evento sponsorizzato da: Nessuno Sponsor
Elenco Abstract e Pubblicazioni
Attenzione al momento non sono presenti Abstract e Pubblicazioni inerenti questo evento
Per la prima volta nella sua storia, l'Associazione Italiana di Reologia organizza il Convegno cREOgiovani, la cui finalitá é rendere protagonisti i giovani ricercatori che ambiscano a presentare i loro lavori di tesi di Laurea o quelli prodotti nell'ambito del Dottorato di Ricerca in un contesto dinamico, innovativo e stimolante.
La prossima edizione dell'Annuale European Rheology Conference- AERC 2018 sarà organizzata dall'Associazione Italiana di Reologia-SIR e si svolgerà a Sorrento dal 17 al 20 aprile 2018. L'organizzazione sarà curata dal prof. Mario Minale (Università degli Studi della Campania "Luigi Vanvitelli"), dal prof. Stefano Guido e dal Prof. Giovanni Ianniruberto (Università di Napoli "Federico II").
L'Associazione Italiana di Reologia ha come scopo la promozione e lo sviluppo delle attività nel campo della reologia in relazione ai suoi aspetti teorici, sperimentali, didattici, applicativi e industriali.
L'organizzazione di incontri periodici e di un congresso Nazionale annuale permette lo sviluppo di contatti e incontri