Studio di associazioni silicone/polimero per la formulazione di prodotti cosmetici
Autori: A. Semenzato, A.C. Cortese, G. Baratto Presentato al:IX Convegno Nazionale di Reologia Anno: 2006 Volume: Unico - Issue: Unico Casa Editrice: MIT Cosenza Lingua: Italiano
Abstract
In questo studio è stata valutata la possibilità di realizzare nuovi sistemi additivo polimero/emulsionante, caratterizzati da proprietà applicative e funzionali intermedie tra la emulsioni a fase esterna acquosa e i sistemi crema-gel. Lo studio ha preso in esame l’associazione di un nuovo polimero siliconico, con proprietà emulsionanti di tipo olio in acqua, con diversi polimeri idrofili commerciali. I prodotti sono stati preparati in tre sistematiche distinte e caratterizzati mediante analisi al microscopio ottico e analisi reologica in condizioni di flusso continuo oscillatorio. I risultati hanno evidenziato come l’emulsionante siliconico e la componente polimerica, svolgano all’interno del prodotto, ruoli distinti, tra loro complementari, rispettivamente all’interfaccia acqua/olio e nella fase acquosa. Questo nuovo tipo di formulazione è risultata inoltre molto versatile: l’associazione silicone/polimero permette di realizzare formulazioni dotate di elevata stabilità e ottima gradevolezza sensoriale, molto facili da realizzare industrialmente anche a freddo.
Attenzione la lettura completa dell'Abstract e il download dei file è riservata esclusivamente ai Soci dell'Associazione Italiana di Reologia.
Se sei un Socio ti preghiamo di effettuare il login se non lo hai già fatto
Nel caso non fossi un Socio dell'Associazione Italiana di Reologia ti preghiamo di visitare la sezione "Iscriviti all'Associazione" per procedere alla registrazione
La prossima edizione dell'Annuale European Rheology Conference- AERC 2018 sarà organizzata dall'Associazione Italiana di Reologia-SIR e si svolgerà a Sorrento dal 17 al 20 aprile 2018. L'organizzazione sarà curata dal prof. Mario Minale (Università degli Studi della Campania "Luigi Vanvitelli"), dal prof. Stefano Guido e dal Prof. Giovanni Ianniruberto (Università di Napoli "Federico II").
L'Associazione Italiana di Reologia ha come scopo la promozione e lo sviluppo delle attività nel campo della reologia in relazione ai suoi aspetti teorici, sperimentali, didattici, applicativi e industriali.
L'organizzazione di incontri periodici e di un congresso Nazionale annuale permette lo sviluppo di contatti e incontri