Reologia di soluzioni acquose acido ialuronico-albumina
Autori: L. Di Paola, G. Compagnone, L. Marrelli, M. De Falco Presentato al:IX Convegno Nazionale di Reologia Anno: 2006 Volume: Unico - Issue: Unico Casa Editrice: MIT Cosenza Lingua: Italiano
Abstract
Nel presente lavoro, sono riportati dati di sforzo di taglio al variare della velocità di deformazione per soluzioni acquose di acido ialuronico (HA) e sieroalbumina (BSA), ottenuti mediante rotoviscosimetro a cilindri coassiali, a 20°C e 37°C. Da misure al viscosimetro a sfera cadente è’ stata valutata, inoltre, la viscosità intrinseca delle stesse miscele. L'analisi dei dati sperimentali mostra che la presenza di BSA comporta una riduzione della viscosità delle corrispondenti soluzioni di solo HA. Tale effetto può essere spiegato in termini di coordinazione delle lunghe catene del polisaccaride da parte delle molecole proteiche sferoidali.
Attenzione la lettura completa dell'Abstract e il download dei file è riservata esclusivamente ai Soci dell'Associazione Italiana di Reologia.
Se sei un Socio ti preghiamo di effettuare il login se non lo hai già fatto
Nel caso non fossi un Socio dell'Associazione Italiana di Reologia ti preghiamo di visitare la sezione "Iscriviti all'Associazione" per procedere alla registrazione
La prossima edizione dell'Annuale European Rheology Conference- AERC 2018 sarà organizzata dall'Associazione Italiana di Reologia-SIR e si svolgerà a Sorrento dal 17 al 20 aprile 2018. L'organizzazione sarà curata dal prof. Mario Minale (Università degli Studi della Campania "Luigi Vanvitelli"), dal prof. Stefano Guido e dal Prof. Giovanni Ianniruberto (Università di Napoli "Federico II").
L'Associazione Italiana di Reologia ha come scopo la promozione e lo sviluppo delle attività nel campo della reologia in relazione ai suoi aspetti teorici, sperimentali, didattici, applicativi e industriali.
L'organizzazione di incontri periodici e di un congresso Nazionale annuale permette lo sviluppo di contatti e incontri