Morphology evolution of biphasic polymer blend in simple shear flow
Autori: S. Caserta, M. Simeone, S. Guido Presentato al:IX Convegno Nazionale di Reologia Anno: 2006 Volume: Unico - Issue: Unico Casa Editrice: MIT Cosenza Lingua: Italiano
Abstract
I blend polimerici immiscibili spesso presentano una morfologia caratterizzata da gocce disperse in una fase continua. La morfologia, che può essere descritta dalla distribuzione di dimensioni e forme delle gocce, è fortemente influenzata dalle condizioni di flusso imposto tramite i fenomeni di break-up e coalescenza. Questo lavoro è focalizzato sull’azione della coalescenza indotta dallo shear in un apparato a piatti paralleli in cui l’intensità del flusso è inferiore al valore critico per il break up. L’evoluzione della morfologia in shear è stata monitorata tramite video microscopia computerizzata. Modificando la frazione volumetrica, lo shear rate e la viscosità delle due fasi è stata effettuata un’analisi parametrica della cinetica di colalescenza in flusso di shear. È stato investigato anche l’effetto di confinamento delle pareti. In alcune condizioni è stato osservato un clustering delle gocce con formazione di bande con regioni alterne di alta / bassa concentrazione della fase dispersa allineate lungo la direzione del flusso.
Attenzione la lettura completa dell'Abstract e il download dei file è riservata esclusivamente ai Soci dell'Associazione Italiana di Reologia.
Se sei un Socio ti preghiamo di effettuare il login se non lo hai già fatto
Nel caso non fossi un Socio dell'Associazione Italiana di Reologia ti preghiamo di visitare la sezione "Iscriviti all'Associazione" per procedere alla registrazione
Per la prima volta nella sua storia, l'Associazione Italiana di Reologia organizza il Convegno cREOgiovani, la cui finalitá é rendere protagonisti i giovani ricercatori che ambiscano a presentare i loro lavori di tesi di Laurea o quelli prodotti nell'ambito del Dottorato di Ricerca in un contesto dinamico, innovativo e stimolante.
La prossima edizione dell'Annuale European Rheology Conference- AERC 2018 sarà organizzata dall'Associazione Italiana di Reologia-SIR e si svolgerà a Sorrento dal 17 al 20 aprile 2018. L'organizzazione sarà curata dal prof. Mario Minale (Università degli Studi della Campania "Luigi Vanvitelli"), dal prof. Stefano Guido e dal Prof. Giovanni Ianniruberto (Università di Napoli "Federico II").
L'Associazione Italiana di Reologia ha come scopo la promozione e lo sviluppo delle attività nel campo della reologia in relazione ai suoi aspetti teorici, sperimentali, didattici, applicativi e industriali.
L'organizzazione di incontri periodici e di un congresso Nazionale annuale permette lo sviluppo di contatti e incontri