Applicazione dell’emoreologia nello studio delle patologie
Autori: B. de Cindio, D. Gabriele, M. Migliori, G. Catapano, R. Bonofiglio Presentato al:IX Convegno Nazionale di Reologia Anno: 2006 Volume: Unico - Issue: Unico Casa Editrice: MIT Cosenza Lingua: Italiano
Abstract
L’utilizzo della reologia nelle applicazioni mediche rappresenta da sempre una sfida per i reologi, spesso vanificata nei risultati dalle inerenti difficoltà nel trattare un fluido complesso come il sangue. Discussioni sulla tipologia della misura più adatta e sulle migliori condizioni di misura, sono ancora in corso. Recentemente è stato proposto che una misura in transitoria a sforzo controllato possa essere uno strumento idoneo per quantificare adeguatamente le proprietà solide del sangue. Infatti, stante il comportamento debolmente viscoelastico del sangue, le proprietà solide sono spesso mescolate con quelle liquide e difficilmente separabili. La determinazione della cedevolezza sembra essere una misura, da un lato, capace di distinguere le due componenti, e dall’altro, statisticamente correlata con alcune patologie, rendendo il metodo sviluppato estremamente interessante per l’applicazione. Lo studio del transitorio dell’esperimento proposto ha mostrato, in via preliminare, come bassi sforzi e bassi tempi siano le condizioni più sensibili per l’analisi delle patologie indagate, per cui si è definita una elasticità specifica iniziale come parametro capace di distinguere, adeguatamente, tra individui sani e malati. Questo parametro materiale reologico, che sembra consentire una completa separazione tra comportamento liquido e solido, è stato studiato in particolare per alcune patologie renali mostrando risultati molto promettenti.
Attenzione la lettura completa dell'Abstract e il download dei file è riservata esclusivamente ai Soci dell'Associazione Italiana di Reologia.
Se sei un Socio ti preghiamo di effettuare il login se non lo hai già fatto
Nel caso non fossi un Socio dell'Associazione Italiana di Reologia ti preghiamo di visitare la sezione "Iscriviti all'Associazione" per procedere alla registrazione
La prossima edizione dell'Annuale European Rheology Conference- AERC 2018 sarà organizzata dall'Associazione Italiana di Reologia-SIR e si svolgerà a Sorrento dal 17 al 20 aprile 2018. L'organizzazione sarà curata dal prof. Mario Minale (Università degli Studi della Campania "Luigi Vanvitelli"), dal prof. Stefano Guido e dal Prof. Giovanni Ianniruberto (Università di Napoli "Federico II").
L'Associazione Italiana di Reologia ha come scopo la promozione e lo sviluppo delle attività nel campo della reologia in relazione ai suoi aspetti teorici, sperimentali, didattici, applicativi e industriali.
L'organizzazione di incontri periodici e di un congresso Nazionale annuale permette lo sviluppo di contatti e incontri